La Prima dell’Alta Langa 2025

La settima edizione della La Prima dell’Alta Langa si terrà alla La Centrale Lavazza a Torino, lunedì 10 marzo 2025, dalle ore 9,30 alle 17,30.

Dopo il Teatro Regio dell’edizione 2024, La Centrale Lavazza è la nuova prestigiosa sede dell’evento.

Promossa dal Consorzio Alta Langa è un’occasione unica per degustare i millesimi attualmente in commercio delle “Alte Bollicine Piemontesi”.

Alta Langa docg

La Prima dell’Alta Langa 2025 è riservato a un pubblico di operatori professionali: buyer, enotecari, ristoratori, sommelier professionisti, distributori, barman, giornalisti.

Una rassegna imperdibile per scoprire le diverse sfumature delle oltre 100 etichette di “Alte Bollicine Piemontesi” commercializzate ogni anno dalle Case spumantiere.

Per informazioni visitare il sito: La Prima dell’Alta Langa

Alta Langa DOCG
Spumante metodo classico regolato con un disciplinare molto stringente:
- tipologie: spumante anche riserva e spumante rosato anche riserva;
- vitigni: Pinot nero e Chardonnay dal 90% al 100% con un eventuale 10% di varietà non aromatiche idonee alla coltivazione in Piemonte;
- terreni: marnosi calcareo-argillosi a fertilità moderata, con giacitura esclusivamente collinare a un’altitudine non inferiore a metri 250 s.l.m.;
- processo di elaborazione non inferiore a 30 mesi per tutte le tipologie e 36 per i vini con la menzione riserva;
- indicazione dell’annata di raccolta delle uve obbligatoria.
Lo spumante nasce da vigneti impiantati all’inizio degli anni ’90 in zona dove l’agricoltura è integrata nel territorio, la vigna non è invasiva, infatti accanto alla vite si trovano noccioleti, boschi, pascoli ed è poco antropizzata.
Condividi questo articolo con i tuoi amici!
Share on facebook
Facebook
Share on pinterest
Pinterest
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email
Share on print
Print

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *