Laore Sardegna, Agenzia regionale per lo sviluppo in agricoltura, ha organizzato 9 incontri: “Sardegna nel calice” sulla biodiversità dei vini durante la manifestazione Slow Wine Fair 2025. Il tema era…
Categoria: <span>Sardegna</span>
Una varietà a bacca bianca coltivata in Sardegna nell’area del Goceano, della Planargia e del Campidano di Oristano. Un vitigno storico menzionato per la prima volta dallo studioso sassarese Manca…
A metà degli anni ’90 fu presentato in una degustazione il Cagnulari, il vino che soprese i presenti per la rusticità, l’aggressiva acidità e gli spiccati sentori di pelliccia. In…